IL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO

28,00

Tra innovazioni e riforme strutturali

6° Quaderno

Andrea Vigilante

Pag. 440 – Formato 14 x 21

Categoria:

Descrizione

Tutti gli scritti del prof. Andrea Vigilante si misurano con i tempi in cui vengono elaborati e sono sempre coerenti con la visione pedagogico-educativo di ispirazione cattolica che caratterizza la sua formazione umana e culturale. Il Quaderno n° 6 è una chiara rappresentazione del processo storico che conduce al superamento progressivo della vecchia scuola selettiva o per pochi e che approda all’attuale sistema scolastico nazionale aperto all’Europa e al mondo intero. Egli ha modo di cogliere le direttrici di marcia (le idee) che intercettano le istanze socio – economiche – culturali e politiche che pongono le trasformazioni in essere nella realtà contemporanea e che, quanto a istruzione e formazione, significano in linea di continuità e/o di svolte l’attualizzazione delle precedenti impostazioni vivificate dalle istanze della qualità, dell’efficienza,del diritto al successo formativo, della flessibilità e dell’arricchimento curricolare ai fini della personalizzazione dei processi didattico-educativi. Ed anche acquisizione della valutazione dei risultati secondo standard prestazionali da certificare secondo scale, livelli indicatori comuni a tutti i paesi dell’UE per la libera circolazione dei titoli di studio  (i fatti).