LA CONFESSIONE DI UNA RECITA

14,00

Monologo

Testo teatrale

Tore Meli

Pag. 95 – Formato 14 x 21

Descrizione

C’è un passaggio di questo libro che mi ha colpito e del quale mi piace prender le mosse: “il libro va letto con attorno una calma, una tranquillità non indifferenti. Bisogna capire cosa si legge e porsi il problema di recepire parola per parola”. Ma un romanzo – dico – è un libro speciale: ci consente di essere ondivaghi e abbandonarci alle suggestioni e alle emozioni che ci trasmette. Non è un trattato né un saggio, ma un pezzo d’anima e… posso dire, non è facile descrivere in modo onnicomprensivo le sensazioni che si percepiscono nella lettura del “La confessione di una Recita”, ultima fatica di Tore Meli.