UN CAVALLO PER AMICO

20,00

NELLA TERRALBA DEL DOPO GUERRA

Eliseo Lilliu

Illustrato B/N

Pag. 120 – Formato 14×21

Descrizione

Un cavallo per amico, soprattutto nel lavoro e negli spostamenti. Un tema oggi insolito ma certamente importante al fine di poter paragonare la vita contemporanea a quella di non molti decenni fa.

Don Eliseo Lilliu classe 1941, persona sensibile e impegnata, amante della storia, sia in generale sia del periodo molto critico del dopoguerra, analizza e descrive in modo particolare parte della sua vita di bambino e adolescente nel paese natale Terralba, e ci racconta di quel forte legame con il cavallo bianco di nome «Marchesu» appartenuto alla sua famiglia. Una grande storia quella del cavallo amico dell’uomo, praticamente presente nelle comunità umane dai tempi remoti sino a precedere l’era industriale, sostituito sia nel lavoro ma soprattutto nei trasposti dalle moderne macchine meccaniche.