UOMINI e ARSELLE

20,00

Saggio -(Illustrato)

Martino Fadda e Roberto Cau

Pag. 135 – Formato 14 x 21

Categorie: , ,

Descrizione

In questo volume vi è una grande e affascinante storia dell’uomo e del suo interagire, sia materiale che spirituale, con il mondo delle “arselle”, quello delle conchiglie e dei molluschi marini. Una grande e infinita storia fatta di millenni, iniziata sin dalle ere primordiali, quando, appunto, i primi esseri pensanti inciamparono nelle prime conchiglie, curiose nelle forme e per la vasta gamma di colori ma, anche per la durezza del guscio e per la forza di stimolare fantasie creative ed artistiche, inoltre, per la facilità di trovarle e raccoglierle ma, soprattutto, per la prelibatezza alimentare. Le “arselle”, così come le conchiglie, divennero importanti compagne di vita dell’uomo. Tra sopravvivenza, lavoro, convivenza, gioco, gioie e dolori, certamente, le conchiglie hanno aiutato l’essere umano nella sua evoluzione, da essere primate a essere civilizzato. Una bella e infinita storia, ricca di particolari, difficile da rendere completa sia nelle testimonianze sia nella documentazione, peraltro articolata per le molteplici componenti interiori, spirituali e artistico-creative che le stesse “arselle” e conchiglie hanno potuto generare nella universale sfera intellettiva ed evolutiva dell’uomo.